La famiglia Vespucci
Siamo a Peretola, a nord ovest della città di Firenze, vicinissimi sia all’aeroporto sia all’uscita dell’autostrada.
I borghi di questa zona (Peretola, Brozzi, Petriolo …) fanno ormai parte della città di Firenze, ma hanno una loro storia, fatta di luoghi, eventi e personaggi, anche molto significativi. Ad esempio, A pochi passi dalla Cupolina si trova via dei Vespucci, che ci ricorda le origini peretoline della famiglia, che ebbe un ruolo importante nella Firenze del 1400 e 1500.
La famiglia Vespucci, infatti, proveniva proprio da questa zona di Firenze, dove fino al 1483 Amerigo Il Navigatore rimase proprietario di una casa al civico 8 di via di Peretola.
Esponenti famosi della famiglia furono Piero, che ebbe diversi ruoli politici nell’Italia della seconda metà del ‘400, e Simonetta, conosciuta per la propria bellezza, che la portò ad essere al centro della vita di corte della Firenze dei Medici.
La fama della famiglia si deve però in gran parte ad Amerigo, che esplorò in più viaggi l’America Meridionale; pare che proprio dal suo nome sia derivato poi quello dell’intero continente.
Pare, perché le teorie sulla nascita del nome America sono davvero molte … alcune le potete leggere a questa pagina, insieme a qualche informazione in più su Amerigo e la famiglia Vespucci.
Puoi avere maggiori informazioni cliccando qui per iniziare un piccolo itinerario alla scoperta di alcune tracce attraverso le quali quegli eventi possono essere rievocati, tutti a breve distanza dall’appartamento, raggiungibili in genere anche a piedi.